» Le contrazioni isometriche
SCRS è l'acronimo di Static Contraction Research Study uno studio condotto nel 1997 dal team di IRONMAN per approfondire la conoscenza delle contrazioni statiche. In particolare, ecco le domande a cui...
View Article» Le contrazioni isometriche (parte 2)
Continua dal post precedente Dopo 10 settimane i soggetti hanno preso di muovo tutte le misurazioni di massa, dimensioni e forza. I soggetti sono stati suddivisi in tre gruppi che hanno usato tre...
View Article» Le contrazioni isometriche (parte 3)
Continua dal post precedente La tecnica di condurre studi a doppio cieco è molto importante ed è ampiamente usata negli esperimenti nei quali l'attitudine dei soggetti, o di chi effettua il test,...
View Article» Le contrazioni isometriche (parte 4)
Continua dal post precedente In questo studio sono stati reclutati molti pià soggetti di quanti sarebbero stati necessari al fine di avere risultati definitivi. È importante notare che molti studi...
View Article» Le contrazioni isometriche (parte 5)
Continua dal post precedente Spesso sentiamo dire: "È necessari un arco di movimento completo del muscolo al fine di stimolar la crescita". I risultati dello studio Static Contraction Research Study...
View Article» Le contrazioni isometriche (parte 6)
Per quanto detto nel post precedente, i bodybuilder che si sono sottoposti allo studio Static Contraction Research Study ottennere consistenti aumenti di massa muscolare e di forza in sole 10 settimane...
View Article